L’attrice Shelley Duvall, una leggenda del cinema, è morta all’età di 75 anni nella sua casa in Texas a causa delle sue complicazioni per il diabete.
Informazione fornita dal compagno, sceneggiatore e regista Dan Gilroy: “La mia cara, dolce e meravigliosa compagna di vita ci ha lasciati. Troppa sofferenza ultimamente, ora è libera. Vola via, bella Shelley”, parole rilasciate all’Hollywood Reporter.
Il ruolo che le ha dato celebrità è quello di Wendy Torrance, moglie di Jake Torrance, interpretato dal favoloso Jack Nicholson, nell’adattamento cinematografico Shining di Stanley Kubrick, dal romanzo del maestro dell’horror Stephen King.

In seguito, uscì proprio dall’artista il racconto in merito alla sua esperienza per il girato della pellicola “Shining “di Stanley Kubrick: il regista l’avrebbe messa a dura prova per l’intero periodo delle riprese, costringendola a 12 ore di pianto al giorno affinché quella tristezza fosse più evidente nel personaggio della pellicola.
Chiaramente è impossibile non visualizzare l’immagine della star mentre urla in maniera disperata e con l’espressione terrorizzata nella scena in cui Jack Nicholson, armata di ascia, sfonda la porta di legno del bagno e, infilando la testa tra le assi spezzate, grida: “Sono a casa Wendy!”.

Shelley Duvall, fu scoperta da Robert Altman, continuò a lavorare per il mondo del cinema, interpretando Olivia Oy, fidanzata di Braccio di Ferro, in Popeye con Robin Williams.
Nella sua vita ha attirato l’attenzione di registi di grande importanza: Woody Allen “Io e Annie” del 1977, Tim Burton “Frankenweenie, 1987 e Terry Gilliam “ i banditi del tempo” del 1981.
Che la luccicanza sia con te, cara Shelley Duvall!

Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.