Andredale Hats: il cappello come atto di libertà creativa

Avatar photo

C’è un momento nella vita in cui il bisogno di esprimersi diventa più forte della paura di farlo. Per Andrea D’Alessio, classe 1992, nato tra le colline dei Castelli Romani, quel momento è coinciso con la nascita di Andredale Hats, brand di cappelli artigianali che porta nel suo DNA una ribellione silenziosa: quella contro la routine, l’omologazione e il silenzio delle passioni taciute troppo a lungo.

«Lavoravo nel settore assicurativo, ma sentivo dentro una fame che non riuscivo più a ignorare», racconta. Da lì, il passo verso la creazione non è stato immediato, ma necessario. Prima l’osservazione curiosa, poi l’ossessione: “Di cappelli ne avevo sempre portati, ma non immaginavo che sarei arrivato a crearli. E invece è successo”.

 

Andredale Hats

 

Una scelta di stile, ma anche di identità

Nel 2024 nasce Andredale Hats, un marchio indipendente che non vuole semplicemente “piacere”, ma parlare. Ogni pezzo è il risultato di uno studio attento su forme, colori, materiali. Eppure, al centro non c’è solo il design. C’è l’idea che il cappello sia un’estensione dell’anima di chi lo indossa: un simbolo di personalità, una dichiarazione silenziosa di chi siamo.

In un mondo dove il fast fashion urla e dimentica, Andredale sussurra e lascia il segno. «Lavorare con le mani, scegliere un dettaglio, accostare un tessuto a un bordo, è per me una forma di racconto», dice Andrea. Ed è proprio nel contrasto tra l’eleganza sartoriale del cappello e la sua funzione quotidiana che si annida la forza del brand.

 

Andredale Hats

 

Tradizione e intuizione

Andredale non nasce da una scuola di moda, ma da un’urgenza autentica. Ed è forse proprio questo il suo punto di forza: un approccio istintivo e viscerale, libero dalle regole ma attento alla qualità. Dietro ogni creazione ci sono ore di studio, prove, errori, intuizioni. Cappelli che sembrano venire da un altro tempo, ma che parlano chiaramente al presente.

Il risultato? Oggetti che non chiedono di essere di moda, ma di essere scelti con consapevolezza. Indossare un cappello Andredale è scegliere di affermare la propria unicità. È un piccolo atto di ribellione stilistica in un mondo che spesso chiede conformismo.

 

 

See Also

Andredale Hats

 

Il futuro ha un volto (coperto)

Oggi Andredale Hats è ancora un progetto giovane, ma dalla forte identità. Non punta alla quantità, né al clamore effimero dei social. Preferisce il passo lento ma deciso di chi ha qualcosa da dire, e ha scelto di farlo con ago, filo e visione.

Nel laboratorio di Andrea, a Velletri, si respirano concentrazione e passione. Ogni cappello è un pezzo unico, carico di intenzione. Perché in fondo, come dice lui stesso: “La mia anima è in ognuna di queste creazioni”.

E non è solo una frase. È la verità di chi, finalmente, ha avuto il coraggio di diventare ciò che sognava.

 


(c) 2019-2025 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati