Animali in volo: conquistano anche le nuvole

Avatar photo

È nei dettagli della quotidianità che si misura il grado di civiltà di una società. E se un tempo viaggiare in aereo con il proprio cane o gatto significava affrontare uno spartiacque emotivo tra il dover partire e il volerlo fare davvero, oggi qualcosa cambia. Non solo nella prassi, ma nella filosofia di viaggio e, potremmo dire, di convivenza.

L’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) è in procinto di approvare una nuova normativa che autorizza cani e gatti di qualsiasi taglia a volare in cabina insieme ai loro umani, ponendo fine alla fredda marginalità della stiva pressurizzata. Non si tratta solo di una revisione logistica: è un gesto simbolico, una presa di coscienza istituzionale verso un dato ormai strutturale — gli animali da compagnia in Italia superano i 65 milioni. E soprattutto, non sono più solo “animali”: sono membri affettivi della famiglia, compagni di vita, testimoni silenziosi delle nostre fragilità e gioie.

 

 

Con la nuova delibera, il trasportino potrà essere sistemato anche sopra i sedili, a patto che sia ancorato in sicurezza. Non ci sarà più l’umiliante distinzione tra cuccioli da cabina e “fuori taglia” da stiva. Saranno le compagnie aeree, come spesso accade, a dettare il tono finale del cambiamento — definendo tariffe e modalità operative. Ma l’indirizzo è chiaro, e segna una nuova fase del rapporto tra mobilità e sensibilità.

 

See Also

 

Non è un caso che questa decisione arrivi a ridosso della stagione estiva, quando i viaggi si moltiplicano e, con essi, le scelte talvolta dolorose per chi non ha voluto separarsi dal proprio animale ma è stato costretto a farlo. In un tempo in cui tutto è interconnesso, anche il benessere affettivo merita uno spazio — e, oggi, anche un posto a sedere. C’è qualcosa di poeticamente giusto in questa svolta: il cielo, da sempre simbolo di libertà, si apre oggi anche a chi ci accompagna con amore silenzioso e costante. Non si tratta solo di una norma tecnica, ma di un gesto che riconosce la forza discreta dell’affetto e della condivisione.
Non solo per l’uomo in volo, ma per il legame silenzioso che rende il viaggio più umano.


(c) 2019-2025 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati