Roma è pronta per accogliere ed alzare il sipario alla diciottesima edizione della Festa del cinema che si terrà dal 18 al 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, diretta dalla coppia, che non scoppia, Gian Luca Farinelli e Paola Malanga, direttrice artistica. Pronti per seguirla insieme a noi? Mettetevi comodi!
Le porte si aprono magnificamente con il premio alla carriera per Isabella Rossellini ed il pubblico potrà scoprire e riscoprire le serie ironiche da lei dirette sul mondo degli animali.
![Festival del Cinema Festival del Cinema](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1746644357-2048x2048-1-1024x683.jpg)
![Festival del Cinema Festival del Cinema](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1742912725-2048x2048-1.jpg)
La seconda sorpresa è una pellicola di Paola Cortellesi, che omaggia Anna Magnani scomparsa 50 anni fa, con “C’è ancora domani”.
Ambientato nella Capitale della seconda metà degli anni Quaranta, un favoloso Red carpet al seguito lo introduce con: Valerio Mastandrea, Vinicio Marchioni, Francesco Centorame, Emanuela Fanelli e Giorgio Colangeli
![](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1742554265-2048x2048-1-1024x683.jpg)
![Festival del Cinema Festival del Cinema](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1742970709-2048x2048-1-1024x683.jpg)
Un cast sgargiante, ricco di energia e sorrisi da regalare ai fotografi con i quali si divertono moltissimo.
I temi su cui si focalizza la regista sono la violenza domestica, il divario di genere e la svalutazione perenne della Donna. Queste tematiche sono fondamentali da sottolineare, perché portano il popolo a riflettere, soprattutto in questo periodo storico.
Nel dolore difatti c’è anche tanta speranza citando un “domani” che metaforicamente si collega al sorgere di un nuovo sole.
Altro film italiano in concorso è “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre. Anche qui altro omaggio ad una immensa donna, Monica Vitti, interpretata da una bravissima Alba Rohrwacher.
La trama tratta della vita di Monica che, a causa di una malattia irreversibile, inizia a dimenticare.
![](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1744702297-2048x2048-1-1024x683.jpg)
![](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/10/gettyimages-1745914071-2048x2048-1.jpg)
Film che parla di fantasmi, situazioni da risolvere e allo stesso tempo dinamiche irrisolte, di memoria, di identità, toccando tantissime argomentazioni impegnative. Insomma, ce ne saranno delle belle!
A questa magnifica festa non mancheranno eventi in collaborazione anche con note e seguitissime serie tv, come “Mare Fuori” di Ivan Silvestrini e “I Leoni di Sicilia” di Paolo Genovese, con Miriam Leone. Numerosi anche i documentari, fondamentale la musica e sorprendenti gli spettacoli.
Sintonizzatevi con Wonderyou perché seguirà step by step la ROFF18 ed intanto buona la prima!
![Eleonora Ono](https://www.wonderyou.it/wp-content/uploads/2023/02/cropped-eleonora_ono_small-172x172.jpg)
Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.