Appuntamento conclusivo a Milazzo del Festival del Cinema Italiano, che si chiude con la premiazione dei vincitori delle “Stelle d’argento“, che vedrà, in veste di premiati e ospiti , star nazionali ed internazionali del Cinema, tra cui il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, l’attrice statunitense Alfre Woodard, il produttore Lawrence Bender e gli attori Rocco Papaleo e Giorgio Pasotti.
Milazzo come Hollywood : la notte delle Stelle d’argento come la notte degli Oscar in questa notte siciliana nel Teatro Trifiletti con tutto esaurito.
Grande la soddisfazione del Sindaco di Milazzo Peppe Milidi, che spera una terza edizione nella sua città e del Patron e Direttore Generale Franco Arcoraci, il quale è riuscito ad ottenere per il Festival un rilevante riconoscimento internazionale.
Ieri sera, in una piazza Duomo gremita, Giusy Venuti, ha condotto il Gran Galà in TV, nel corso del quale sono state premiate 12 eccellenze siciliane, famose a livello mondiale nell’ambito della cucina, della politica, dello spettacolo, della cultura, della medicina e della ricerca.
Hanno partecipato in qualità di ospiti il cantante Aleandro Baldi, Francesco Rizzuto e Giovanni Cacioppo.
Hanno ricevuto il Premio il Professore Francesco Patanè, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Papardo, il cantautore Luca Madonia, il cantautore Mario Incudine, il florovivaista Pippo Maimone, l’imprenditore Rosario D’Angelo, proprietario della gelateria artigianale Siké Premio Gambero Rosso, il giornalista Pino Maniaci, Direttore di Telejato, lo scrittore e magistrato Dottor Sebastiano Ardita, il quartetto vocale femminile Glorius4, la Dottoressa Simona Milio, Senior Director in Politiche Pubbliche della ICF, consulente della Commissione Europea per la valutazione e gli investimenti in politiche sociali, green e digitali, il Dottor Damiano Gallo, imprenditore, editore italiano, autore e produttore televisivo, noto come “l’immobiliarista dei vip”ed anche come “il Bello del mattone”, titolo dell’omonimo programma televisivo, il Professore Stello Vadalà, Provveditore degli Studi di Messina e il Dottor Andrea Giostra, medico e scrittore, che annovera tra i suoi scritti “Le Novelle brevi di Sicilia”.
I premi sono stati realizzati dallo scultore e artista messinese Carlo Ghione.
Il programma di oggi inizia alle ore 9.00, nel Teatro Trifiletti, con la proiezione dei cortometraggi: “La virtù dell’innocenza” di Samuel Di Marzo, “Rendiamo grazie a Dio” di Carlo Quinto, “Chai 5” di Daniele Falleri, con Pino Ammendola, “Miss Agata” di Anna Elena Pepe e Sebastian Maulucci, con Andrea Bosca e “Manco morto” di Emma Cecala.
A seguire, fuori concorso, la proiezione del cortometraggio Scuola, la Masterclass con l’attore Francesco Bomenuto e l’incontro con l’attore Vincent Riotta.
Alle ore 15.00, nel Teatro Trifiletti, la proiezione del cortometraggio (fuori concorso)”Amici di sempre” di Christian Marazziti.
Alle ore 16.00, la proiezione del film opera prima in concorso, dal titolo “I Pionieri”, la cui regia è di Luca Scivoletto.
Alle ore 19.15, la sfilata “Moda Mare Cinema”, a cura di Intimo Di Mascio.
Alle ore 20.30, Red Carpet e Aperitivo con Show Cooking, con degustazione prodotti tipici siciliani.
Alle ore 22.00, nel Teatro Trifiletti, la tanto attesa consegna delle premiazioni “Stelle D’argento”, condotta da Veronica Maya con il Direttore del Festival del Cinema Italiano Franco Arcoraci.
Tra gli ospiti e i premiati si annoverano Fabrizio Del Noce (Presidente onorario del Festival), Silvia Mezzanotte, Aleandro Baldi, Viola Valentino, Giovanni Cacioppo, Francesco Rizzuto, Giusy Venuti, Rocco Papaleo, Giorgio Pasotti, Paola Lavini, Stefania Casini, Pino Ammendola, Serena De Bari, Lina Savonà, Massimo Ceccherini, Giovanni Esposito, Heaven di Battista, Nello Pepe, Maria Pia Iannuzzi, Marcello Foti, Ivano De Matteo, Gianni Todini, Nicola Guaglianone, Jenny De Nucci, Emanuel Caserio, Silvia Scola, Giulia Andó, Andrea Bosca , Lawrence Bender, Alfre Woodard, Riccardo Trombetta, Roberta Ammendola, Biagio Maimone, Gabriella Chiarappa, Donatella Gimigliano, Matt Dillon, Vittorio Storaro, Maria Grazia Cucinotta, Francesco Bomenuto, Susy del Giudice, Christian Marazziti, Vincent Riotta, Ignazio Senatore, Francesca Rettondini, Salvo Grasso, Giuseppe Zaccaria, Margot Sikabonyi, Massimiliano Buzzanca Zeudy Di Palma, Desirée Popper, Roberto Oddo, Nicola Posatore, Luca Scivoletto.
La giuria che assegnerà le “Stelle d’argento” è composta da Andrea Muzzi, Roberta Ammendola, Giorgio Pasotti, Nicola Guaglianone, Vincent Riotta, Christian Marazziti, Lavini Paola e Mario Falcone.
Lo Staff organizzativo del Festival del Cinema Italiano è composto dal Presidente Onorario, ex Direttore di Rai Uno, Fabrizio Del Noce, il Vice Presidente e creatore del Brand Danilo Tomassi, il Produttore toscano Matteo Cichero di Fair Play, Marcello Foti, ex Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, l’attrice Giusy Venuti, che è stata anche Responsabile degli eventi e Conduttrice del Gran Galà in TV del 2023, l’attore Pino Ammendola, Direttore editoriale, il critico cinematografico Ignazio Senatore, Paky Arcella e Anna Di Maria, il giornalista Biagio Maimone, responsabile della Comunicazione, Gabriella Chiarappa, Responsabile rapporti con i Media, la conduttrice televisiva Noemi Gherrero e tutta la Commissione romana, che si occuperà della prima selezione delle opere da presentare al Festival.
La Regia è affidata a Nello Pepe (storico Regista di Rai 1), le scenografie saranno affidate a Maurizio Tattini, la Direzione musicale a Rosario Bella, la Direzione tecnica per il 2023 a Giovanni Grasso Karamella ed è riconfermato Davide Bisazza per tutti i service audio e video proiezioni, Antonio Grasso PVK per il service video di supporto alle serate.
Coordinatori della comunicazione sul web saranno Matteo Mastroeni e Giorgio Scifo della Hi-Fly Communication. La Sala Stampa, in pieno centro cittadino, sarà allestita e organizzata dalla Redazione della TV Telespazio Messina ’89, che curerà , con i propri operatori, le dirette streaming e televisive delle varie interviste. La Produzione esecutiva di tutto l’evento è affidata alla Società Venarc Comunicazione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.