Ictus e Prevenzione Vascolare: la Salute al Primo Posto

Avatar photo

Ogni minuto conta quando si parla di ictus. Riconoscere i segnali d’allarme e agire tempestivamente può salvare vite e prevenire conseguenze irreversibili. Ma la vera protezione inizia prima: con la prevenzione.

Su TG4 Medicina la conduttrice Elisa Triani incontra la dott.ssa Michela Squeo per approfondire l’importanza della diagnosi precoce e di un approccio medico funzionale che guarda oltre la malattia, puntando ad approfondire l’importanza della diagnosi precoce e di un approccio medico funzionale che guarda oltre la malattia, puntando ad un benessere duraturo. Grazie alle moderne tecnologie diagnostiche, oggi è possibile individuare precocemente i fattori di rischio e intervenire prima che si manifestino eventi gravi.

 

Ictus e Prevenzione Vascolare
Michela Squeo, chirurgo vascolare e specialista in diagnostica vascolare

 

L’ictus non è un destino inevitabile: con la giusta consapevolezza, scelte di vita sane e controlli mirati, possiamo ridurre drasticamente il rischio. Prevenire significa prendersi cura di sé ogni giorno, adottando un’alimentazione equilibrata, contrastando la sedentarietà e monitorando la salute delle nostre arterie.

Perché la salute è il nostro bene più prezioso e deve sempre essere al primo posto. Proteggiamola, oggi e per il futuro.

Cos’è l’ictus e quali sono i segnali di allarme?

Una carenza di ossigeno immediata a carico dei tessuti cerebrali, dovuta o a una rottura di un’arteria oppure ad un occlusione. I sintomi sono molto importanti e determinano un deficit della parola, della vista, dell’equilibrio, e anche della sensibilità del paziente a livello dell’emisoma.

 

See Also

TG4 Medicina Michela Squeo, Ictus e Prevenzione Vascolare

 

Quali sono gli esami per diagnosticare l’ictus?

Ecocolordoppler dei vasi epiaortici per verificare un eventuale origine carotidea che ha determinato l’ictus

Importanza della prevenzione e della medicina funzionale

La medicina funzionale è la chiave della prevenzione perché lavora sulla causa e non sul sintomo. Come per l’ictus che ha l’episodio acuto ma dipende da un degradarsi nel tempo della condizione vascolare e un’alterazione metabolica. Il ruolo della prevenzione è importante e anche lavorare sul concetto di salute e non di malattia. La medicina del futuro sarà una medicina preventiva e predittiva dove il ruolo del paziente sarà al centro del percorso.

Quali sono i consigli base?

Igiene di vita adeguata, controllare i valori di colesterolo, diabete, ipertensione, fare attività fisica, seguire una alimentazione sana e i controlli medici periodici.


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati