
Massimo Pieraccini vive a Firenze e lo chiama โil donoโ, senza enfasi, normalmente, quasi timidamente, questโuomo attorniato dal suo gruppo di volontari, in giro per il mondo affrontano i problemi della burocrazia, delle attese, i minuti contati nella solitudine degli aeroporti, firme, nulla osta degli ospedali di origine e di destinazione, taxi, treni, documenti da firmare e la preziosa โscatolaโ , uno speciale contenitore isotermico che contiene il vero dono della vita consegnato con un sorriso, un lampo negli occhi tra sconosciuti….e anche questa รจ fatta!
Ma oggi Massimo ci racconta una storia, bella perchรฉ ha un lieto fine, che vede coinvolto il โdonoโ, persone, sconosciuti che diventano come fratelli, momenti tristissimi come lame dโacciaio che ti trafiggono il cuore quando ascolti la sentenza che non ti dร speranza e poi la gioia, incontenibile, nel ricevere il dono.
Ci racconta Massimo Pieraccini…..Sono giร uscite le locandine che annunciano la prima nazionale di un docufilm, al Cinema Teatro Ariston, “๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐ฎ๐ง ๐๐จ๐ง๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ฅ๐จ“, che vede come protagonista principale Valeria Favorito, una ragazza nata ad Erice che allโetร di 11anni si รจ ammalata di leucemia mieloide acuta, salvata grazie alla donazione del midollo osseo di Fabrizio Frizzi. Non a caso, le riprese sono state fatte proprio tra Trapani – cittร originaria della famiglia Favorito – e Verona. Tutto parte da un incontro tra il padre di Valeria, Luciano Favorito ed Enrico Pollari, noto fotografo trapanese che รจ stato anche regista e produttori di altre pellicole molto apprezzate dalla critica.
Tra loro nasce una grande amicizia e poi il desiderio di raccontare la vita di Valeria ma soprattutto il suo coraggio e la sua forza.
Tutto nasce dalla casualitร , Valeria, nel luglio del 2022, ha incontrato Mario Bella che รจ stato il fondatore nel 1990 dellโADMO a Villar Perosa, che, di fatto convinse Frizzi a diventare donatore.
Il trapianto avvenne di domenica, sempre in maniera anonima come da regolamento, e la modalitร dellโintervento eseguito di domenica stupรฌ tutti che pensarono che il donatore fosse una persona famosa, perchรฉ non sono interventi da eseguire di domenica. Ma si capรฌ che il donatore era stato Frizzi alla televisione, giorni dopo, perchรฉ Romina Power che insieme a lui conduceva la trasmissione televisiva โPer tutta la vitaโ, indicando Frizzi, disse โquestโ uomo ha donato il midollo osseo, fatelo anche voiโ.

La legge non permette incontri e sono seguite delle lettere in anonimato ma, durante una Partita del Cuore, รจ stato possibile un incontro, pieno di emozione e riconoscenza fra Frizzi e Valeria.
Oggi Valeria, dopo una ulteriore operazione, si dedica alla ricerca di nuovi donatori e alla ricerca fondi, collaborando attivamente con lโADMO, associazione cresciuta negli anni fino a diventare una federazione nazionale di associazioni regionali.
ยซNegli ultimi mesi รจ stato effettuato il dono piรน grande: il midollo di un donatore italiano per salvare una donna russa affetta da leucemia. Con una guerra ancora in corso ed enormi difficoltร logisticheย nellโorganizzare la missione abbiamo dimostrato che la solidarietร umana puรฒ vincere sempre โ commentaย Nicoletta Sacchi, direttore Ibmdr, lโorganismo istituzionale italiano che gestisce la ricerca dei donatori su scala mondiale -. Un ragazzo italiano ha donato le sue cellule staminali emopoietiche a favore di un paziente russo in attesa di trapianto di midollo osseo. Malgrado scioperi e guerre il trasporto del โdonoโ รจ stato effettuato da Massimo Pieraccini, presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti (insignito dal Presidente Mattarella del titolo di Ufficiale dellโOrdine al Merito della Repubblica Italiana), dimostrando ancora una volta che la solidarietร non conosce nรฉ limiti, nรฉ confiniยป.
Massimo conclude il suo racconto:ย
Lโinsegnamento del dono anonimo che ci viene dallโADMO รจย vivo e, come tutti i grandi fenomeni culturali, riesce ad adattarsi alle esigenze di questi anni in cui la solidarietร troppe volte si arresta davanti alla diffidenza diย chi ciย bussa alla porta, perchรฉ lโamore per la bellezza del โdonoโ รจย legato al desiderio di condividerlo,ย in silenzio, e diventa un sinonimo di generositร .
Grazie Massimo e a tutti Voi che, come te,ย ci insegnano la bellezza del โdonoโ