La Giornata Mondiale del libro

Avatar photo

La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, ogni anno viene immortalata il 23 Aprile, nata per evidenziare e valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e celebrata in tutto il mondo.

Adoro pensare ai libri e alla loro grande magia, ci fanno viaggiare in luoghi ed epoche lontane, ci fanno compagnia, risollevano lo spirito, ci istruiscono e sono anche semplicemente belli da sfogliare. 

Il libro e la lettura rappresentano un mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo, e soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà come quello che stiamo vivendo ancor oggi causa Pandemia, ci aiutano a guardare avanti fiduciosi. 

La Giornata Mondiale del libro

Tante sono state le iniziative pur essendo in tempo di coronavirus, in Italia e nel mondo che hanno festeggiato questa splendida Giornata Mondiale del libro pur restando a casa. Tutte hanno sottolineato il valore e l’importanza della lettura, soprattutto tra i più giovani. Ma dove nasce la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore?

L’idea di celebrare la Giornata Mondiale del libro è nata in Catalogna più di 400 anni fa. Il 23 aprile fu scelto perché è il giorno in cui morirono nel 1616 due scrittori considerati i pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes e William Shakespeare. Don Chisciotte, Amleto, Otello, Re Lear, sono tutti personaggi che prendono forma dal genio di questi due scrittori e che, da allora, ci sono familiari.

See Also
Quartetto mimi ucraini


La tradizione catalana vuole che proprio nello stesso giorno, in cui si celebra San Giorgio, ogni uomo doni una rosa alla sua donna. Così ancora oggi i librai della Catalogna usano regalare una rosa per ogni libro venduto il 23 aprile. E a Barcellona la tradizionale passeggiata per le Ramblas che invade di banchetti pieni di libri e di rose era uno degli eventi più suggestivi dell’anno.

A questo punto non mi rimane che augurarvi buona lettura”. 

Gabriella Chiarappa

View Comments (0)

Leave a Reply


(c) 2019-2023 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design by ludicafm

Scroll To Top
error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati