Il Villaggio di Natale più famoso ed emozionante d’Italia quest’anno ha festeggiato 25 anni, un’importante ricorrenza celebrata in un periodo più che mai bisognoso di speranza e spensieratezza.
Un reale ritorno alla natura, quella che fa sognare ed è proprio per questo che questa splendida edizione ha preso tale titolo: “La natura fa sognare”, la scenografia si ispira alle storie di funghi e di gnomi, un mondo fatto di alberi, muschi, funghi e corsi d’acqua custoditi da minuscole creature del bosco.
Un vero e proprio invito a vivere un Natale più magico, decisamente più naturale ed ecosostenibile, unendo natura e percorsi esperienziali. Il villaggio Flover inoltre comprende il mercatino di Natale al coperto più grande d’Italia ed ogni anno presenta tante novità: le stanze di tendenza con tutti i colori più trendy della stagione, decorazioni uniche che arrivano da tutto il mondo, viaggi virtuali, spettacoli e intrattenimenti per i bambini.
Un vero viaggio oltre confine da Flover, dove poter rivivere la pura magia del Natale.
Un’atmosfera unica dove è possibile trovare addobbi per tutti gusti, dal tradizionale albero da addobbare a luci a oggetti più particolari con colori di tendenza. Si possono richiedere anche decorazioni personalizzate, come allestimenti di negozi e case private.
Per di più per i bambini è stato predisposto un laboratorio green in cui potranno piantare in vaso una talea di pino da portare poi a casa e osservare crescere. Poi per questa edizione è stato anche allestito un bosco-giardino d’inverno per collegare le due grandi aree principali del Villaggio di Natale.
Figura immancabile del Villaggio chiaramente Babbo Natale pronto ad accogliere come ogni anno i bambini e non solo, nel suo ufficio postale per ricevere la letterina e scattare una foto insieme.
In quest’appuntamento non sono mancati gli amati maestri artigiani, artisti appassionati che con le loro mani e con le loro tecniche antiche realizzano oggetti unici e personalizzati, tra i vari artigiani: Daniela, la decoratrice di palline di vetro per l’albero di Natale; Renzo, l’incisore a fuoco del legno; Mara, specializzata nella creazione di oggetti in porcellana fredda e nella pittura country su vari supporti; Silvana, che realizza quadri, biglietti augurali, segnalibri e decora palline in vetro soffiato ed altri oggetti con l’originale arte del fiore d’erbario.
A questo punto non vi rimane che visitarlo, perché FLOVER il “Primo Villaggio di Natale d’Italia”, continua a sorprendere e a far sognare.