Papa Francesco, il ritorno a casa dopo 38 giorni: «Sono ancora vivo»

Avatar photo

Dopo oltre cinque settimane di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una grave polmonite bilaterale e un’infezione respiratoria, Papa Francesco è stato dimesso. Il pontefice, che ha momenti critici mettendo seriamente a rischio la sua vita, ha lasciato l’ospedale con il sorriso e il pollice alzato, ringraziando i fedeli per il loro sostegno: «Grazie per le preghiere».

Il professore Sergio Alfieri, responsabile dell’equipe medica che lo ha seguito, ha dichiarato che le condizioni cliniche del Santo Padre sono ormai stabili da almeno due settimane. Tuttavia, il ricovero non è stato privo di momenti difficili: «Ha rischiato due volte di morire, ma non è mai stato intubato ed è sempre rimasto vigile e presente».

Il momento simbolico del miglioramento è arrivato quando, dopo giorni di sofferenza, alla domanda su come si sentisse, Bergoglio ha risposto con una battuta carica di speranza: «Sono ancora vivo».

 

Papa Francesco

 

Dopo la dimissione, Papa Francesco ha fatto una breve sosta per lasciare un mazzo di fiori a Santa Maria Maggiore, per poi dirigersi in Vaticano. Lo attendono ora almeno due mesi di convalescenza a Santa Marta, durante i quali dovranno limitare le attività pubbliche e concentrarsi sulla fisioterapia motoria e respiratoria.

Uno degli obiettivi principali sarà il recupero della voce, affaticata dalla malattia. «Quando i polmoni si danneggiano, anche i muscoli respiratori ne risentono», ha spiegato il professor Alfieri. «Ci ​​vorrà del tempo, ma tornerà come prima».

 

See Also

Papa Francesco

 

Il Papa continuerà a lavorare, ma con prudenza. «Dovrà evitare incontri con gruppi numerosi e ridurre gli impegni istituzionali», ha aggiunto il dottor Luigi Carbone, medico del pontefice in Vaticano, sottolineando che si tratta di una “dimissione protetta“.

La notizia del suo ritorno a casa è stata accolta con grande sollievo in tutto il mondo. Francesco ha dimostrato ancora una volta la sua forza e il suo spirito combattivo. Adesso, il tempo della ripresa sarà essenziale per permettergli di tornare con l’energia che lo contraddistingue.


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati