La sesta giornata della mostra d’arte cinematografica di Venezia è tutta di Woody Allen, che si porta sulle spalle 87 anni di vita ma in realtà è un giovanotto, complimenti ragazzo!
Un lunghissimo applauso per il regista che con “Coup de chance” torna fuori concorso, alla biennale.
È il cinquantesimo film del maestro, il quale onorato di averlo realizzato a Parigi ed onorato di presentarlo a Venezia, città del cuore dopo la sua adorata New York.
Il caso ed il destino sono i punti focali della pellicola.
La vita di questa giovane coppia riuscirà a rimanere salda come il primo giorno?
“La Bete” (The Beast – La bestia) di Bertrand Bonello, film in concorso, è visionario, con una linea temporale confusa (nel senso che spazia tra 1910, 2012, 2044) e misterioso. Insomma la biennale quest’anno presenta parecchi thriller, favolosi per la stagione autunno/inverno!
È possibile chiudere il pensiero logico da una parte e lasciarsi trascinare dalle emozioni con il classicone trip mentale?
Ambientato inizialmente nel 2044, intelligenza artificiale è la componente principale e nessuno se ne ribella, anzi gli umani sono in una comfort zone e questo è quello che vogliono, senza dubbio.
Profumo di riferimenti a David Lynch nell’aria?
Per andare in fondo a questa storia bisognerà popolare le sale cinematografiche signori e signore!
La biennale colpisce ancora, un grande colpo di scena lascia di stucco il pubblico, perché sul red carpet compare, tra le migliori star del cinema, Priscilla Presley, colei che ha contribuito alla realizzazione del tanto atteso “Priscilla”.
La trama racconta di un amore, di una coppia che scoppia, tra Priscilla ed Elvis Presley travagliato, tormentato, a tratti tossico. Nonostante la differenza di età non indifferente, vi era una complicità indiscussa.
Cailee Spaeny, l’attrice cantante americana che interpreta Priscilla, è onorata di aver preso parte in questo progetto.
Wonderyou vi racconterà tanto altro ancora!
Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.