The Mount Everest Fashion Runway, sfilata ecosostenibile da Guinness

Avatar photo

Il 23 settembre 2021, si è svolta in Nepal, la sfilata ecologica “The Mount Everest Fashion Runway”. Un fashion show in alta quota, uno spettacolo unico, in mezzo alla neve e ai ghiacciai dell’Himalaya.

L’evento, organizzato da Kasa Style e da R.B. Diamond Jewellers con il supporto dell’ente turistico nepalese, si è svolto su una passerella allestita direttamente sulla sommità di un ghiacciaio, a 5500 metri, dato, che gli ha permesso di entrare nel Guinness dei Primati.

Una sfilata organizzata per valorizzare la sostenibilità, la cultura e le produzioni nepalesi, e soprattutto, per sensibilizzare sul cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacci; un grido d’allarme a cui hanno aderito vip e personalità eminenti, dall’Italia il principe Cosimo dei Medici e la sua fidanzata Elisa Caterina Egger, coppia fortemente impegnata a difesa del pianeta.

The Mount Everest Fashion Runway
Il Principe Cosimo dei Medici e la sua fidanzata Elisa Caterina Egger

IL TREKKING

Per poter raggiungere il luogo della sfilata, il 12 settembre, una crew ristretta, tra cui 10 top model di fama internazionale, è partita da Lukla e per 10 giorni ha affrontato la fatica di un trekking in alta quota. Il loro spirito di avventura in esplorazione sulle montagne innevate, lo stremo fisico e psicologico di un trekking in condizioni estreme, si traduce nell’impegno a veicolare l’importanza di un approccio green.

The Mount Everest Fashion Runway
Elisa Caterina Egger

 ” I ghiacciai si stanno sciogliendo, è necessario attuare tutte le misure possibili per contrastare il cambiamento climatico”, dice Elisa Caterina Egger, modella e musa ispiratrice.

LA SFILATA

In una location mozzafiato, proiezione dei sogni più belli, letteralmente avvolti dal cielo, tra neve, nuvole ondeggianti e i riflessi multicolore dei ghiacciai dell’Himalaya, 10 modelle provenienti da tutto il mondo, hanno presentato le nuove creazioni degli stilisti Ramila Nemkul e Kasa.

Tessuti biodegradabili, puro cashmere e colore:

il giallo del sole, il bianco della neve, il turchese dei laghi e le sfumature del marrone delle imponenti montagne, che rendono il Nepal, uno dei luoghi più affascinanti della terra.

The Mount Everest Fashion Runway

Ed è proprio su questa passerella speciale, nel paese natale del Budda, luogo sacro di una delle religioni più antiche del mondo, che è stata lanciata la prima “Buddhist Fashion Line” una collezione realizzata seguendo gli insegnamenti di Lord Buddha, Ahimsa Parmo Dharma. Bellissimi gli accessori di Mishu, completamente sostenibili e perfettamente abbinati al “Buddhist Fashion Line.”

The Mount Everest Fashion Runway

La stilista Mishu realizza cappotti, stole e sciarpe in puro cashmere, tutti decorati con Swarovski o con suggestivi ricami, in cui ogni punto si carica di spiritualità e bellezza, da leggere come un mantra: un invocazione alla pace e all’armonia.

See Also

Testimonial d’eccezione il principe Cosimo dei Medici; per la prima volta un principe italiano sfila in Nepal indossando e supportando il made in Nepal.

The Mount Everest Fashion Runway

Le modelle hanno indossato le splendide creazioni in oro e diamanti di R.B. Diamond Jewellers. Gioielli in cui il designer Riken Maharjan di R.B. Diamond Jewellers, rilegge i codici della tradizione nepalese in chiave contemporanea. 

Di grande pregio la corona di ben 2kg d’oro e diamanti, indossata in chiusura della sfilata, da Elisa Caterina Egger.

La corona è stata realizzata, sempre, da Riken Maharjan, che per il disegno si è ispirato alle montagne dell’Himalaya, in particolare all’Everest. Riken Maharjan ha presentato, inoltre, una corona in cianite, pietra tipica del Nepal.

Con il “The Mount Everest Fashion Runway” il candore delle nevi è divenuto, così, pagina bianca per scrivere un nuovo e importante capitolo nella storia del fashion.

Writer:
Dionilla Ceccarelli


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati