Il Vinitaly che si è tenuto come ogni anno a Verona dal 2 al 5 Aprile è una delle più importanti fiere del vino e dei distillati rivolta ai produttori del business sui mercati internazionali.
Il vino è un prodotto di eccellenza assoluta tant’è che allo show hanno partecipato più di 4mila aziende, cercando di fare e creare rete in modo da poter crescere attraverso nuove ricerche tra importazione ed esportazione.
Vinitaly 2023: il vino cosa rappresenta?
Fondamentalmente è uno scambio; potrebbe essere un nuovo modo per fornire un messaggio, pensando anche alla storia della bottiglia che potrebbe nascondere qualcosa, alla storia del prodotto stesso ed al profumo di quel territorio, come se fosse un portavoce del paese.
Chiaramente sono presenti anche alcune difficoltà causate dal riscaldamento globale, ossia molte ditte sono in crisi per la manodopera e anche per la siccità quindi bisogna cercare di studiare un modo per mantenere viva questa cultura.
Tuttavia, nonostante la palpabile crisi imminente, non è possibile abbandonare questo settore perchè vi è molta presenza sia dal mercato estero, quindi è possibile lasciar l’attenzione alta su questo tema, poiché l’Italia è il primo produttore di vino al mondo, senza trascurare la competizione quasi sportiva che esiste da decenni con la Francia che funziona anche da stimolo, esaltando la ricerca ed il miglioramento delle qualità dei prodotti con una componente creativa nella fantasia di realizzare nuovi sapori.
Il messaggio che si vuole trasmettere con il Vinitaly è che la nostra terra è ricchissima di prodotti di qualità perciò bisogna coltivare l’importanza e la cura dell’olio, distillati, liquori e cibo sicché il territorio deve essere raccontato attraverso le sue eccellenze essendo ricco di peculiarità.
Vi erano anche voci di giovani che sono sempre più volenterosi lanciandosi in questo mondo non troppo facile ma non si molla no?! Ben fatto fanciulli e fanciulle!
Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.