Un’onda di cambiamento sta per travolgere la Tortona Design Week 2025, portando con sé un messaggio potente di solidarietà e innovazione. “Foresta di Segni, Design per il Benin” è l’installazione che farà da ponte tra Milano e il cuore pulsante dell’Africa, il Benin, grazie alla sinergia tra l’associazione L’Abbraccio di Fubine (AL) e il rinomato circuito di design milanese.
Immaginate una foresta verticale di legno, dove forme, colori e suoni si fondono per raccontare l’anima del Benin e l’instancabile lavoro de L’Abbraccio. Questa è l’esperienza immersiva ideata da Mara Traviganti, direttore artistico di Silver Tre srl e co-responsabile di Tortona Design Week, un viaggio sensoriale che mira a risvegliare la consapevolezza sul potere trasformativo del design.
Nata nel 2004 da un evento tragico, la perdita di un giovane a Fubine, L’Abbraccio ha trasformato il dolore in un impegno concreto. “Verso i lontani, cerchiamo di aiutare gli altri in un processo di cambiamento, partendo dai diritti primari delle persone: salute, alimentazione e istruzione“, afferma Pino di Menza, medico e fondatore dell’associazione.
In Benin, nel villaggio di Sokpontà, L’Abbraccio ha costruito una scuola e l’Hopital des Enfantes, un faro di speranza per la salute materno-infantile in un’area di 200 km.
Il Design come Strumento di Trasformazione Sociale
“Foresta di Segni” è un tributo al Benin, un invito a riflettere sulle sfide che il paese affronta. Durante la Milano Design Week 2025, un contest coinvolgerà giovani illustratori nella riprogettazione degli ambienti dell’ospedale pediatrico di Sokpontà, per renderli più accoglienti per i bambini.
“Il design è ricerca, intuizione, uno strumento capace di cambiare la vita dell’uomo e la società”, sottolinea Traviganti. “Vogliamo che diventi un veicolo per creare servizi alla persona dove c’è bisogno“.
Questa iniziativa è un appello alla responsabilità sociale, un’occasione per dimostrare come il design possa migliorare la qualità della vita delle comunità, specialmente dei bambini e delle donne.

Salve sono una manager esperta in comunicazione, che punta sull’innovazione e la ricerca, il mio settore è legato alla sfera moda anche se la mia cultura e il mio spirito di osservazione mi portano ad avere sfaccettature che sinergicamente si avvicinano all’arte, alla musica e a tutto ciò che svela la nuova tendenza. Adoro il mondo del Fashion che coltiva la cultura e le tradizioni: incantata dalla genialità di un Alexander McQueen e dall’eleganza innovativa di un Jean Paul Gaultier. Sono una sognatrice autentica che crede che le passioni sono l’alimento per concretizzare i sogni, amo viaggiare,visitare musei, conoscere e documentarmi sempre….