BewowEdu e Sergio Múñiz: Innovazione Educativa per le Sfide Sociali

Eleonora Ono

BewowEdu, una piattaforma che propone progetti innovativi didattici con contenuti sociali e culturali, è lieta di annunciare la collaborazione ufficiale con l’attore e cantante spagnolo Sergio Múñiz per un piano progressista didattico multimediale e multimateria dal titolo “INSIEME”.

Questo programma pone l’attenzione su importanti tematiche sociali come il bullismo, il confronto generazionale e la depressione giovanile, indirizzato agli studenti delle scuole medie e superiori per la stagione scolastica 2024-2025.

 

BewowEdu e Sergio Múñiz

 

L’opera multimediale diretta dal regista Marco Carlucci sarà parte integrante di emozionanti eventi aggregativi organizzati nei teatri ed auditorium scolastici di tutta Italia.
Inoltre, questo Il progetto didattico prevede la realizzazione di una docu-serie, una speciale rubrica, che andrà in onda sul prestigioso network radio-televisivo RadioRadio e un contest social al fine di coinvolgere attivamente i giovani.

La costante attività della startup innovativa EssereWow S.r.l. nello sviluppo e ricerca del progetto BewowEdu dimostra l’ambizione ad investire nel futuro dei giovani a supporto del mondo scuola e coniugando abilmente formazione ed intrattenimento. La collaborazione con importanti partner quali Istituto Luce Cinecittà, RadioRadio, Tutì Education,  Ioversal, Vertex rappresenta un importante passo avanti di Essere WoW S.r.l. verso il consolidamento della propria posizione di leadership nel settore degli eventi multimediali didattici e la produzione di contenuti sociali.

 

BewowEdu e Sergio Múñiz

 

See Also

In che modo questo piano può essere d’aiuto?
L’era digitale ormai è parte integrante della vita quotidiana dell’essere umano, non si può evadere da ciò, bensì è possibile comprendere le difficoltà del momento storico e cercare di risolvere o – quanto meno- arginare il problema.
I ragazzi di quest’era sono totalmente sommersi dalle notifiche, dall’essere perfetti e performanti.

E se non lo si è, cosa accade?
Sembra che esista solo la perfezione e non è in alcun modo contemplato “l’errore”. Tuttavia, se non si sbaglia non s’impara e non si cresce, poiché la vita è una continua evoluzione verso l’esperienza, la prova, la curiosità e la volontà. Bisognerebbe tener vivi e saldi quelli che una volta venivano chiamati “valori”, i sani e tanto amati “principi”; ed oltre a ciò, sarebbe necessario coltivare l’intelligenza emotiva e l’empatia soprattutto nei luoghi d’istruzione.

Ad ogni modo, tutto ciò è molto più offuscato e ovattato dall’ignoranza – o meglio – dalla poca intenzione di comprendere e simpatizzare con l’altro. Perciò, se non si è una persona ineguagliabile, che si omologa in maniera automatica, sarai bullizzato ed inserito “nella lista nera”.

Infatti, questo atteggiamento è evidente all’interno di una classe in cui gli alunni sono molto più aggressivi e competivi verso l’altro.
È questo il mondo in cui si vuole davvero vivere?


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati