Eccolo l’evento “The Queen’s Hat” promette di essere un’esperienza straordinaria che fonde arte, moda e innovazione, ideato da Gabriella Chiarappa e organizzato da Le Salon De La Mode. Si terrà a Palazzo Visconti, Via Cino del Duca 8, dal 16 al 18 febbraio, offrendo un’atmosfera regale ispirata ai cappelli unici e fantasiosi della regina Elisabetta.
Gli artisti partecipanti provengono da diverse parti del mondo, tra cui Diana Cavagnaro con una collezione di cappelli adornati con piume di pavone, Haidee Neill che presenta la collezione Vivienne con perle, piume di struzzo e la corona reale realizzata con pietre semipreziose e perle. Noma Ndlovu, proveniente dallo Zimbabwe, propone creazioni che combinano stampe africane e tecniche di modisteria tradizionali e contemporanee.
Irina ed Elena collaborano da più di 20 anni, realizzando cappelli e accessori per varie occasioni artistiche, Maor Zabar condividerà il suo metodo segreto per combinare tessuti, offrendo una masterclass sulla manipolazione di questo nuovo materiale per creare una Ninfea straordinaria.
Maria Teresa Conti presenta una collezione che abbina forme fantasiose di cappelli e fiori di seta, mentre Ranelle Larocque, stilista e modista canadese pluripremiata, è famosa per i suoi cappelli su misura indossati in eventi prestigiosi in tutto il mondo.
Natalia Borisova, con la sua collezione, propone un mix di forme fantasiose di cappelli e fiori di seta, Berry Rutjes, che dall’Olanda, progetta e realizza cappelli utilizzando metodi tradizionali, dai modelli alla moda e svolazzanti ai sofisticati cappelli a fessura.
In conclusione, “The Queen’s Hat” si preannuncia come un evento eccezionale che celebra l’eleganza, la diversità culturale e l’innovazione nel mondo della moda e dell’arte.
Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.