I Maneskin vincono e rivoluzionano Sanremo 2021

Avatar photo

I Maneskin sono i vincitori del Festival di Sanremo 2021 e rappresenteranno il nostro Paese alla finale dell’Eurovision Song Contest prevista il 22 maggio a Rotterdam.

Una vittoria inaspettata per Damiano, Victoria & Co che piangono commossi sul palco. E’ stata un’edizione piena di sorprese e decisamente differente rispetto alla tradizione,
che in primis ha dovuto affrontare le diffidenze del caso, senza pubblico all’interno del Teatro Ariston e con rigide regole da rispettare per permettere lo svolgimento in sicurezza della kermesse.

La vittoria dei Maneskin in parte inaspettata, conferma ancora una volta che tutto può accadere nel palco dell’Ariston, considerando che le previsioni davano Ermal Meta come vincitore. Un vero trionfo anche perché ìera dal 2016 che un gruppo non vinceva il Festival di Sanremo, un vero colpo di scena che ha ribaltato il risultato delle prime quattro serate.
Il premio più ambito conquistato dai Maneskin, viene consegnato direttamente dalle mani di Amadeus e di Fiorello, profondamente grati e dallo sguardo quasi incredulo, frutto della somma dei voti del pubblico, della giuria Demoscopica, di quella della Sala Stampa e di quella dei componenti dell’Orchestra.

Il televoto è stato decisivo per decretare il vincitore, Il giudizio finale è stato ottenuto sia dal televoto dei telespettatori, invitati a votare il brano preferito da inizio serata, che dal giudizio della sala stampa e dalla giuria demoscopica. La band ha registrato il 53,4% delle preferenze al televoto.

I Maneskin vincono e rivoluzionano Sanremo 2021


Con il brano, Zitti e buoni, non solo conquistano l’Ariston, ma il cuore di tanti, un bel modo per inaugurare la loro prima volta alla manifestazione canora più importante d’Italia. Un brano che manifesta la difficolta delle nuove generazioni nel farsi strada in un mondo sopraffatto dagli adulti incapaci di ascoltare.

Måneskin - ZITTI E BUONI (Official Video – Sanremo & EUROVISION 2021 Winners)

Testo, musica e look in piena sinergia, tutti i look firmati Etro studiati per ammaliare e sedurre, incluso l’ultimo vedo-non-vedo sfoggiato alla finale. In conclusione i Maneskin si portano a casa l’edizione più difficile della storia del Festival, la prima senza il pubblico, il gruppo composto da Damiano David (cantante), Victoria De Angelis (bassista), Thomas Raggi (chitarrista) ed Ethan Torchio (batterista).

E con il loro rock adrenalinco e provocatorio hanno conquistato sia il palco sia i social. Il gruppo è stato protagonista infatti anche su Twitter con oltre 130mila citazioni, seguiti da Michielin e Fedez (41mila), Irama (28 mila), Ermal Meta (27mila) e Madame (26mila). I Maneskin rappresenteremo l’Italia all’Eurovision 2021 a Rotterdam.

See Also

Ecco la classifica completa dei 26 Big del Festival di Sanremo 2021:
1) Maneskin
2) Francesca Michielin e Fedez
3) Ermal Meta
4) Colapesce Dimartino
5) Irama
6) Willie Peyote
7) Annalisa
8) Madame
9) Orietta Berti
10) Arisa
11) La Rappresentante di Lista
12) Extraliscio feat. Davide Toffolo
13) Lo Stato Sociale
14) Noemi
15) Malika Ayane
16) Fulminacci
17) Max Gazzè
18) Fasma
19) Gaia
20) Coma_Cose
21) Ghemon
22) Francesco Renga
23) Gio Evan
24) Bugo
25) Aiello
26) Random

Gabriella Chiarappa


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati